Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiLa valutazione di impatto ambientale è obbligatoria per una variante (anche consistente) di un progetto già sottoposto a VIA?
Pur in assenza di ulteriori elementi, data la sinteticità del quesito, si ritiene di segnalare che l’Allegato IV alla Parte II del d.lgs. n. 152 del 2006, punto 8, lett. t, dispone la VIA per le “modifiche o estensioni di progetti di cui all’allegato III o all’allegato IV già autorizzati, realizzati o in fase di realizzazione, che possono avere notevoli ripercussioni negative sull’ambiente”.
Di conseguenza, sarà necessaria una valutazione per individuare il grado di effetto negativo sull’ambiente, con la conseguenza che la VIA potrà escludersi solo se tale effetto sarà di modesto impatto.
Segnaliamo, infine, che nel quesito si indica la “consistenza” della variante: si può desumere, sia pur quale mero indizio, che l’impatto non sia minimo e ciò costituisce un elemento a favore della necessità della nuova VIA.
26 novembre 2020 Mario Petrulli
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Circolare n. 19 del 7 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Mario Petrulli
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: