Revisione delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane del Comune di Meta.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiQuesto Comune si è avvalso della facoltà di approvare le tariffe della TARI adottate per l'anno 2019, anche per l'anno 2020, ai sensi dell’art. 107, comma 5 del D.L. 17 marzo 2020 n. 18, convertito in legge n. 27/2020, con la possibilità di ripartire l’eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l'anno 2019 in tre anni, a decorrere dal 2021.
In seguito a ciò il Ruolo Tari 2020 è risultato pari ad € 118.000,00, mentre le spese effettive previste in bilancio per il servizio di che trattasi sono risultate essere 120.000,00.
Successivamente dopo aver espletato tutte le nuove procedure come determinate dalle deliberazioni ARERA, il PEF TARI 2020 è stato, dall’EGATO, calcolato in € 120.000,00, inoltre in seguito all’emergenza COVID – 19 sono state calcolate in € 11.000,00 le misure agevolative a valere sempre sulla TARI 2020.
Alla luce di quanto sopra ed approssimandosi il 30.11.2020 data ultima per l’adozione della deliberazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio chiedo quanto segue:
Tutte le operazioni relative alle tariffe avverranno nel corso dei prossimi esercizi finanziari, per cui per il 2020 non potete variare alcuna tariffa, né tantomeno i capitoli di bilancio. Le maggiori spese per il 2020 dovranno trovare copertura finanziaria con altre risorse che verranno restituite al bilancio nei prossimi anni quando il PEF prevederà per il conguaglio maggiori costi che in realtà l’Ente ha già sostenuto nel 2020.
24 novembre 2020 Luigi D’Aprano
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Il tetto soglia da rispettarsi pena l'illegittimità del regolamento comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: