Diniego rinnovo concessioni CUP e inserimento sanzioni nel regolamento
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiIl d.lgs. 158/2015 rivede l'art. 13 del del D.lgs. 471/1997 in materia di sanzione del 30% in caso di omesso versamento dei tributi. Nel mio caso sto preparando il testo ed il calcolo per gli accertamenti IMU, la mia domanda è: in sede di accertamento resta fissa la sanzione del 30% anche con pagamento effettuato con ritardo ma entro i 90 giorni, e quindi quanto previsto dal d.lgs. 158/2015 nuovo art. 13 del d.lgs. 471/97 si applica solo in materia di ravvedimento operoso oppure anche in sede di accertamento devo considerare le riduzioni previste dal citato art. 13. Potreste chiarirmi questo punto?
La citata normativa riguarda l’applicazione delle sanzioni da cui, solo indirettamente si determina l’entità della sanzione ridotta da applicare in caso di ravvedimento. Per cui, in fase di accertamento per tardivo versamento vanno applicate le sanzioni nella misura del:
- 1% per ogni giorno fino al 15°;
- 15% dal 16° al 90 giorno;
- 30 percento dopo il 91° giorno o comunque in caso di omesso versamento.
20 novembre 2020 Luigi D’Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
INAIL – Circolare 22 aprile 2025, n. 27
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: