Diritto abitazione in seguito a modifiche strutturali dell'immobile

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
17 Novembre 2020

Un cittadino è deceduto nel 2015.

I 4 figli hanno ereditato la proprietà dell'immobile.

L'anno successivo, 2016, l'immobile è stato oggetto di modifiche strutturali ed è stato suddiviso in due distinte unità.

Un solo figlio ha acquisito la piena proprietà di una unità e gli altri tre dell'altra.

Il coniuge superstite, che abita nell'unità di proprietà dei tre figli, ha mantenuto il diritto di abitazione?

Risposta

La trasformazione dell’unità immobiliare comporta il venir meno del diritto di abitazione in capo al coniuge superstite. La trasformazione equivale ad estinzione dell’immobile e, pertanto, anche alla estinzione del diritto di abitazione per il coniuge superstite. In base alle disposizioni del codice civile il diritto cessa di esistere nei seguenti casi: morte del titolare, prescrizione, consolidazione, perimento del bene, rinuncia del titolare del diritto di abitazione, scadenza del termine indicato nell’atto costitutivo.

11 novembre 2020        Luigi D’Aprano

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×