Approfondimento di Amedeo Di Filippo

Al via l'accreditamento per la partecipazione al sistema per la promozione dei temi della creatività

Servizi Comunali Gestione strutture attività culturali
di Di Filippo Amedeo
04 Novembre 2020

Approfondimento di Amedeo Di Filippo                                                                              

Al via l'accreditamento per la partecipazione al sistema per la promozione dei temi della creatività

Amedeo Di Filippo

 

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione l'avviso che consente l'accreditamento dei soggetti pubblici e privati, compresi quelli del Terzo settore, destinati a collaborare con le scuole per realizzare le progettualità finanziate col Piano delle Arti e che faranno parte del sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività. Le domande vanno presentate entro il 9 dicembre.

I riferimenti

L’avviso affonda le radici nella parte della Legge “buona scuola” n. 107/2015 che individua gli obiettivi della promozione e diffusione della cultura umanistica, della valorizzazione del patrimonio e della produzione culturali, musicali, teatrali, coreutici e cinematografici e del sostegno della creatività connessa alla sfera estetica.

Tutto questo ha poi trovato esito nel D.Lgs. n. 60/2017, il cui art. 4 affida al Ministero dell'Istruzione, al Mibact in collaborazione con INDIRE, alle istituzioni scolastiche, alle università e agli istituti di cultura l’onere di concorrere a realizzare un sistema coordinato per la promozione e il potenziamento della cultura umanistica e della conoscenza e della pratica delle arti.

Di questo sistema fanno parte anche altri soggetti pubblici e privati, in particolare quelli del Terzo settore operanti in ambito artistico e musicale, specificatamente accreditati dal Ministero dell'Istruzione e dal Mibact, impegnati ad emanare un apposito decreto tramite cui definire i requisiti per l'accreditamento. Onere assolto col decreto interministeriale 14 agosto 2019, n. 764, che reca lo schema di decreto sull’accreditamento dei soggetti del sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività, nel sistema nazionale di istruzione e formazione.

L’avviso

Con l’avviso appena pubblicato, approvato col Decreto n. 1518 del 30 ottobre (file allegato), il Direttore del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione dà attuazione al decreto n. 764/2019 e finalizza la procedura di accreditamento dei soggetti pubblici e privati, ai fini della partecipazione al sistema coordinato per la promozione dei “temi della creatività” nel sistema nazionale di istruzione e formazione. L’esito positivo della procedura di accreditamento determina l’iscrizione, dall’anno scolastico 2021/2022, all’elenco dei soggetti accreditati, ripartito per aree corrispondenti ai seguenti temi: a) musicale-coreutico; b) teatrale-performativo; c) artistico-visivo; d) linguistico-creativo.

Possono richiedere l’accreditamento: i soggetti collettivi pubblici o privati che operano nelle aree dei temi della creatività e che dimostrino di aver ideato e realizzato progetti con istituzioni scolastiche o con reti di scuole; i soggetti collettivi pubblici o privati che abbiano collaborato con enti locali o regioni per la realizzazione di iniziative nelle aree dei temi della creatività; gli enti del Terzo settore iscritti nei registri Onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e imprese sociali che dimostrino di aver ideato e realizzato progetti di produzione artistica e musicale.

La procedura

La domanda di partecipazione deve essere presentata tramite PEC entro il termine perentorio del 9 dicembre 2020, specificando nell’oggetto della posta l’area o le aree per le quali si chiede l’accreditamento. Con decreto direttoriale sarà nominata una commissione tecnico-operativa interministeriale cl compito di esaminare e valutare le richieste. Questo il calendario: entro il 9 dicembre presentazione delle richieste di accreditamento; entro l’8 marzo 2021 la commissione esprime parere; entro il 7 giugno si concludono le procedure di accreditamento con l’adozione del provvedimento recante l’elenco degli enti accreditati. I modelli di domanda sono reperibili al seguente link: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/avviso-per-l-accreditamento-ai-fini-della-partecipazione-al-sistema-coordinato-per-la-promozione-dei-temi-della-creativita-domande-entro-il-9-dicembre

3 novembre 2020

Indietro

Approfondimenti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×