Incaricato di EQ a tempo parziale e richiesta di lavoro supplementare
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiDovendo ridurre la presenza in ufficio a causa dell'emergenza epidemiologica per alcune aree ho pensato, quale responsabile del servizio personale, nonché datore di lavoro, non potendo utilizzare per tutti i giorni lo smart working di ridurre a 4 giorni su 5 la presenza in servizio mantenendo le 36 ore settimanali a 9 ore die.
Chiedo se a vostro parere esiste normativa contraria che non permetta di espletare l’attività lavorativa in un ente locale per 4 giorni la settimana per 36 ore, normalmente la programmazione e su 5 giorni.
In base all'art. 22 del CCNL 2016-2018 Funzioni locali, l’orario ordinario di lavoro è di 36 ore settimanali ed è funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico. Ai sensi di quanto disposto dalle disposizioni legislative vigenti, l’orario di lavoro è articolato su cinque giorni, fatte salve le esigenze dei servizi da erogarsi con carattere di continuità, che richiedono orari continuativi o prestazioni per tutti i giorni della settimana o che presentino particolari esigenze di collegamento con le strutture di altri uffici pubblici.
28 ottobre 2020 Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Comparto istruzione e ricerca pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34591
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: