La rigenerazione urbana non può prescindere dalla pianificazione urbanistica
News n. 42 del 26 maggio 2025 a cura dell’Ufficio del massimario – Giustizia Amministrativa
IFEL - Webinar/e-Learning 22 ottobre 2020
Servizi Comunali Formazione Tutela ambientaleLa rigenerazione urbana per la transizione ecologica
IFEL
La rigenerazione urbana per la transizione ecologica
22 Ottobre 2020 10:00 // 11:30
Chiusura delle iscrizioni 22 Ottobre 2020 09:45
Webinar/e-Learning
La rigenerazione urbana per la transizione ecologica
Giovedì 22 ottobre 2020 - ore 10:00 - 11:30
ISCRIVITI
Al centro degli obiettivi strategici del nuovo ciclo di programmazione della Politica di Coesione c’è la transizione ecologica per “un’Europa più verde”. Le città saranno sempre più interessate da azioni di rigenerazione per obiettivi quali efficienza energetica, forestazione urbana, mobilità sostenibile. Il webinar verte sulle azioni di programmazione e sulle competenze amministrative utili per le città per arrivare pronte alla sfida della transizione ecologica.
Introduce e coordina
Massimo Allulli - Ufficio Studi ANCI
L’attività di pianificazione del Comune di Bologna per la transizione ecologica
Valentina Orioli - Vice Sindaca di Bologna con delega a Ambiente e Patto per il Clima
La qualità dell'ambiente nelle principali città italiane: la sfida della rigenerazione urbana
Anna Chiesura - ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
L’utilizzo dei fondi SIE per la rigenerazione urbana sostenibile
Giulio Mastracchio - Dirigente Regione Campania
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
News n. 42 del 26 maggio 2025 a cura dell’Ufficio del massimario – Giustizia Amministrativa
Ragioneria Generale dello Stato - Nota SeSD n.148/2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: