Agevolazione esenzione abitazione principale su immobile con categoria C1
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiA seguito di richiesta di esenzione TARI per avvenuta comunicazione di inizio lavori su fabbricati, si richiede per quanto tempo è possibile esentare un immobile dal pagamento della TARI se il contribuente non fa la Comunicazione di fine lavori al Comune negli anni.
La soluzione al quesito dovrebbe essere rinvenuta nel proprio regolamento comunale dove, normalmente vengono indicati i casi di esclusione del tributo. Se ciò non è stato fatto, occorre applicare la norma generale che prevede come presupposto della TARI i locali o le aree suscettibili di produrre rifiuti. L’abitazione inutilizzabile per lavori di ristrutturazione sicuramente non è suscettibile di produrre rifiuti urbani, per tutta la durata della ristrutturazione. Il contribuente dovrebbe comunicare sia l’inizio che la fine del periodo di esclusione; se non provvede alla dichiarazione il Comune dovrà accertare (con sopralluogo o richiesta informazioni) la data di conclusione dei medesimi.
14 ottobre 2020 Luigi D’Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – Report seduta 15 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: