Esenzione TARI

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
20 Ottobre 2020

A seguito di richiesta di esenzione TARI per avvenuta comunicazione di inizio lavori su fabbricati, si richiede per quanto tempo è possibile esentare un immobile dal pagamento della TARI se il contribuente non fa la Comunicazione di fine lavori al Comune negli anni.

Risposta

La soluzione al quesito dovrebbe essere rinvenuta nel proprio regolamento comunale dove, normalmente vengono indicati i casi di esclusione del tributo. Se ciò non è stato fatto, occorre applicare la norma generale che prevede come presupposto della TARI i locali o le aree suscettibili di produrre rifiuti. L’abitazione inutilizzabile per lavori di ristrutturazione sicuramente non è suscettibile di produrre rifiuti urbani, per tutta la durata della ristrutturazione. Il contribuente dovrebbe comunicare sia l’inizio che la fine del periodo di esclusione; se non provvede alla dichiarazione il Comune dovrà accertare (con sopralluogo o richiesta informazioni) la data di conclusione dei medesimi.

14 ottobre 2020             Luigi D’Aprano

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×