“Consultazione flussi Uniemens”. Implementazione della funzionalità di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi Uniemens-PosAgri
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiIn seguito ad accertamento esecutivo con esito negativo, si chiede con quali modalità si dovrà procedere alla trasmissione dei dati ad Agenzia delle Entrate Riscossione
Ad oggi l’Agenzia delle Entrate riscossioni non ha diramato disposizioni circa le modalità di trasmissione delle minute di ruolo per la riscossione coattiva a fronte della notifica degli avvisi di accertamento introdotti dal comma 792 della legge 160/2019. E’ però facile immaginare, così come già avviene per i tributi dell’Agenzia dell’Entrate e dell’INPS (per i quali l’accertamento esecutivo esiste già da alcuni anni) che la trasmissione avverrà comunque nei tradizionali tracciati record finora utilizzati per l’emissione dei ruoli coattivi. Per maggiori informazioni si consiglia di contattare l’assistenza ADER di riferimento prima di elaborare il tracciato da inviare.
6 ottobre 2020 Luigi D’Aprano
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze – FAQ IMU
INPS – 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: