Pubblicato l’elenco dei Comuni ammessi al contributo Linea A dell’Avviso “Sport e Periferie 2025”
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo Sport – 15 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiUna dipendente a tempo determinato è in astensione dal lavoro per maternità a rischio dal 14.09.2020.
Il suo contratto scade il 09.10.2020, ma la stessa deve ancora usufruire di alcuni giorni di congedo ordinario.
Si chiede se, alla scadenza naturale del suo contratto, in questo caso specifico è possibile la monetizzazione delle ferie non godute oppure se è in ogni caso da escludere.
Se l’interdizione dal lavoro è stata disposta dall’Ispettorato territoriale del lavoro, la lavoratrice avrà diritto alla monetizzazione delle ferie maturate e non godute rientrando, tale fattispecie in quelle previste dal Dipartimento della funzione pubblica con nota 40033 del 08.10.2012. In tale nota, viene previsto che la monetizzazione può avvenire soltanto nei casi di cessazione dal servizio in cui l’impossibilità di fruire le ferie non è imputabile o riconducibile al dipendente, come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica permanente ed assoluta, congedo obbligatorio di maternità.
Il periodo di cui al quesito rientra pienamente nel congedo obbligatorio di maternità, così come previsto dall’articolo 17 del Decreto legislativo 26 marzo 2001 n. 151.
Ovviamente la lavoratrice avrà diritto ad essere retribuita fino al terzo mese successivo la data presunta del parto (qualora il parto avvenga entro la data presunta) oppure fino al terzo mese successivo alla data del parto (qualora il parto avvenga dopo la data presunta).
15 settembre 2020 Fabio Venanzi
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo Sport – 15 luglio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: