Accertamento Tari

Risposta al quesito del Dott. Gianluca Russo

Quesiti
di Russo Gianluca
08 Settembre 2020

Si richiede consulenza normativa ai fini TARI. Un contribuente paga la TARI in un immobile non posseduto e occupato da lui, che risulta da solo nello stato di famiglia, pagando la tariffa come unico occupante, in realtà nell'abitazione sono residenti i suoi familiari. Come bisogna procedere per gli accertamenti?

Risposta

Nel caso di specie, a parer dello scrivente bisogna operare con accertamento per omessa denuncia a carico degli effettivi occupanti/detentori dell’immobile. Da quanto esposto, sembrerebbe che i detentori dell’inmmobile siano i familiari del soggetto di fatto tassato. Sarà cura dell’ufficio (anche a mezzo incrocio banche dati – esempio enel +anagrafe) risalire agli effettivi occupanti, comminando la relativa sanzione amministrativa  ( in caso di dichiarazione infedele si rammenta dal 50% al 100% del tributo dovuto, con un minimo di 50 Euro oppure dal 100% al 200% in caso di omessa dichiarazione).

7 settembre 2020            Gianluca Russo

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×