Rateizzazione delle restituzione/rimborso oneri concessori per mancata realizzazione dell'intervento edilizio
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiTre contribuenti hanno versato l'IMU 2020 in unica soluzione e dopo 10 gg. ne hanno richiesto il rimborso: " ai sensi dell'articolo 540 del C.C., in quanto gli immobili di che trattasi sono occupati dalla madre, coniuge superstite e loro sono titolari della sola nuda proprietà". In seguito a tale richiesta ho effettuato una visura catastale e nella colonna DIRITTI E ONERI REALI per i tre contribuenti e per tutti e tre gli immobili c'è scritto: Proprietà per 1/12 e non nuda proprietà. Alla luce di quanto sopra il rimborso è dovuto?
Spesse volte il Catasto (che oltretutto non ha valore probante) non riporta la corretta trascrizione dei diritti reali, soprattutto nel caso di diritto di abitazione al coniuge superstite. La costituzione del diritto di abitazione in capo al coniuge superstite opera, però, automaticamente per cui se i due coniugi convivevano al momento del decesso, sulla casa familiare per la quota di proprietà del coniuge defunto si instaura un diritto di abitazione a favore del coniuge superstite - diritto inalienabile ed irrinunciabile.
Di conseguenza i figli sono nudi proprietari fino alla morte del superstite.
4 settembre 2020 Luigi D’Aprano
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: