Regime fiscale applicabile ai compensi corrisposti ai membri delle commissioni esaminatrici di concorsi – Articolo 50, comma 1, lettera c bis), del Tuir
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiVisto l'art. 30, comma 2, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i., si chiede: a) se il suddetto comma è applicabile a tutti i dipendenti oppure solo ai dipendenti indicati nell'ultimo periodo dello stesso comma (ossia quelli con figli di età inferiore ai 3 anni e quelli rientranti nell'art. 33, comma 3, Legge 05/02/1992, n. 104 e s.m.i.); b) nel caso in cui il comma 2 fosse applicabile a tutti i dipendenti, se è necessario il consenso del dipendente oggetto del trasferimento (salvo per i dipendenti indicati nell'ultimo periodo, per i quali viene chiaramente prevista la necessità del consenso); c) se, in caso di trasferimento, si verifica una cessione del contratto oppure un subentro.
L’articolo 30 disciplina la mobilità volontaria finalizzato al passaggio diretto di personale tra pubbliche amministrazioni.
Il comma 2 non risulta pienamente operativo mancando il decreto ministeriale che disciplini il passaggio “senza preventivo accordo”.
Si ritiene che il comma sia applicabile a tutti i pubblici dipendenti, fermo restando che – per quelli previsti nell’ultimo periodo – vi è necessità di consenso.
Se per trasferimento, si intende un passaggio nell’ambito della stessa amministrazione, non si ritiene che sia necessario il consenso del dipendente, considerato che la gestione del rapporto di lavoro è stata privatizzata.
Qualora per trasferimento si intende un passaggio ad altra amministrazione, l’assenza di volontà dell’interessato costituisce causa ostativa alla realizzazione della mobilità, essendo prevista una domanda di trasferimento. Se il passaggio ad altra amministrazione fosse rinvenibile per cause finanziarie, l’ente potrebbe avviare una procedura di ricognizione delle eccedenze con conseguente messa in disponibilità ai sensi degli articoli 33, 34 e 34-bis del D.Lgs. 165/2001.
In caso di trasferimento, si ritiene che si realizzi una cessione di contratto.
25 agosto 2020 Fabio Venanzi
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: