Gestione e rendicontazione dei finanziamenti connessi alle risorse del PNRR
Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 3
Risposta al quesito dell'Avv. Elena Conte
QuesitiLampade votive. Si richiede se un avviso pagopa scaduto può essere rigenerato con una nuova scadenza.
Si premette che il problema prospettato non è tanto del PSP o di pagoPA, ma dipende anche da come l’Ente Creditore che invii l’avviso gestisca la scadenza. Da un punto di vista tecnico, il protocollo realizzato da pagoPA per il pagamento ad iniziativa PSP (modello 3) prevede, prima dell’effettiva riscossione del dovuto, una comunicazione con la quale il PSP chiede all’Ente Creditore (tramite il suo partner/intermediario) una verifica del pagamento. In questa sede, l’Ente creditore ha l’opportunità di comunicare:
Nella prima eventualità il PSP procede con la riscossione del dovuto; altrimenti, il processo di pagamento si interrompe. Il modello 3 prevede l’interazione fra PSP ed Ente creditore al momento del pagamento. Questa situazione fornisce all’Ente creditore l’opportunità di gestire tecnicamente ogni possibile evento intervenuto successivamente all’emissione dell’avviso di pagamento, dandone tempestiva comunicazione al pagatore. Si tratta di una importante innovazione che consente di tutelare il pagatore evitando, per esempio, di incorrere in pagamenti incapienti, non dovuti o ripetuti. Il processo di pagamento, tuttavia, non dipende da quale avviso (analogico o digitale) sia stato innescato.
Ciò chiarito, per problematiche implementative e chiarimenti tecnici è necessario scrivere ad attivazionepagopa@agid.gov.it ove poter rivolgere anche il quesito proposto.
Quindi, la risposta è in senso positivo; infatti, è stato descritto come funziona il sistema di scambio delle informazioni ed il ruolo determinante dell'Ente creditore.
Dal punto di vista pratico, però, viste le mille variabili informatiche e la possibile intermediazione di un partner tecnologico dell'ente locale è opportuno far riferimento a quell'indirizzo email in caso di problematiche tecniche.
31 luglio 2020 Elena Conte
Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 3
Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 2
Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 1
Agenzia Entrate Riscossione – 5 dicembre 2022
Piattaforma dei Crediti Commerciali – 5 dicembre 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale