Incarico ad interim per il direttore generale e retribuzione di posizione
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Arconet - Risposta a quesito del 15 luglio 2020, n. 41
Servizi Comunali BilancioVariazione di assestamento generale prevista dall’art. 175, comma 8, del TUEL
ARCONET
Domanda n° 41
Che funzione svolge la variazione di assestamento generale prevista dall’art. 175, comma 8, del TUEL da approvare entro il 31 luglio 2020, a seguito del rinvio della verifica degli equilibri al 30 settembre 2020?
Risposta
Di norma l’assestamento di bilancio, contestuale alla verifica degli equilibri, svolge la funzione di consentire la variazione generale del bilancio al fine di garantire gli equilibri. A seguito del rinvio al 30 settembre 2020 delle verifiche sugli equilibri, la funzione dell’assestamento del bilancio di previsione può essere limitata all’adeguamento del bilancio alle risultanze del rendiconto approvato entro il 30 giugno 2020, quali l’utilizzo dell’avanzo o l’applicazione del disavanzo di amministrazione. In ogni caso, l’adempimento dell’assestamento di bilancio ovviamente non riguarda gli enti che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione. A seguito della verifica degli equilibri, gli enti dovranno apportare al bilancio di previsione 2020-2022 tutte le variazioni necessarie per consolidare gli equilibri di bilancio 2020-2022.
Ultimo aggiornamento 15 luglio 2020
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Corte di Cassazione - ordinanza n. 13787/2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: