Approvato un emendamento al DL Infrastrutture per compensare il caro materiali nei contratti pubblici
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
Risposta al quesito del dott. Paolo Gambella
QuesitiSi chiede se per lavori pubblici di manutenzione straordinaria di una piazza (rifacimento pavimentazione) nel quadro economico l'iva da applicare ai lavori è quella ordinaria al 22% o agevolata al 10%?
Per poter rispondere alla domanda c’è da capire se l’opera di manutenzione consiste in una miglioria o in una vera e propria costruzione.
Se si tratta di una miglioria allora dobbiamo fare riferimento alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 202/E del 2008, dove è specificato che i lavori di pavimentazione delle strade, sono una miglioria e non in una vera e propria costruzione, e pertanto non possono scontare l’Iva agevolata al 10%, a meno che non si tratti di marciapiedi e vialetti costruiti su strade residenziali (in questo caso si ricade in un intervento relativo ad opere di urbanizzazione primaria).
Mentre se trattasi di una nuova costruzione queste rientrano nell’ambito dell’applicazione dell’iva agevolata al 10%, cioè opere di urbanizzazione primaria e secondaria, elencate nell’art. 4 della Legge n. 847/64, integrato dall’art. 44 della Legge n. 865/71. Tra le opere di urbanizzazione primaria sono ricomprese le strade residenziali, spazi di sosta o parcheggio, fognature, rete idrica, rete di distribuzione dell’energia elettrica e del gas, ecc..
16 luglio 2020 Paolo Gambella
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
Risposta dell'Ing. Pietro Salomone
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3489 del 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: