Il procedimento disciplinare per incarichi non autorizzati eseguiti dal dipendente pubblico non cancella il danno erariale

Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Piemonte – Sentenza 27 maggio 2020, n. 26

Servizi Comunali Trattamento giuridico

MASSIMA

La Sezione giurisdizionale per il Piemonte della Corte dei Conti, con la sentenza n. 26 del 27 maggio 2020, ha affermato che il pubblico dipendente che assume incarichi extra in condizioni di incompatibilità o senza la necessaria autorizzazione da parte dell'amministrazione di appartenenza risponde del danno erariale a prescindere dal procedimento disciplinare avviato per la stessa fattispecie.


Scritto il 15/07/2020 , da Redazione: Galli Gianluca

Giurisprudenza

Allegati

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale