PEC: oltre 11 milioni le caselle attive

AGID – Comunicato 9 luglio 2020

Servizi Comunali Servizi digitali

13 Luglio 2020

PEC: oltre 11 milioni le caselle attive

AGID

PEC: oltre 11 milioni le caselle attive

Data:

09/07/2020

Dall’inizio del 2019 a oggi sono aumentati di oltre un milione gli account di posta elettronica certificata, per un totale di più di 3 miliardi di messaggi inviati. La PEC garantisce pieno valore legale alle comunicazioni, al pari di una raccomandata, ed è completamente digitale

Cresce con vigore la PEC: dall’inizio del 2019 a oggi è aumentato di oltre un milione il numero di caselle di Posta Elettronica Certificata attive in Italia.

A gennaio 2019 risultavano configurati più di 10 milioni di account e ad aprile di quest’anno gli indirizzi PEC hanno toccato quota 11 milioni e 290mila, per un totale di circa 3,1 miliardi di messaggi inviati in un quasi anno e mezzo.

Aumenta dunque la diffusione di questo strumento digitale che garantisce pieno valore legale alle comunicazioni, al pari di una raccomandata, e consente una trasmissione dei messaggi più semplice, comoda e veloce permettendo ai cittadini risparmi di tempo, di costi, di carta, con impatti positivi anche sull’ambiente.

La PEC è utilizzata da cittadini, imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni in svariati ambiti: da quello giuridico al sanitario e bancario.

È il canale attraverso cui è possibile inviare atti ufficiali per partecipare sia a gare che a bandi di concorso, per stipulare contratti di qualsiasi genere, per comunicare con le istituzioni. Dal 2008 è anche strumento di comunicazione obbligatorio per il deposito degli atti nell’ambito del processo civile telematico.

Nel 2017, la normativa italiana ha stabilito che la PEC dovrà evolvere, da un punto di vista tecnologico, per essere conforme al Regolamento eIDAS. L’obiettivo è quello di abilitare questo strumento alla verifica dell’identità del mittente, non solo alla certificazione del canale e della trasmissione del messaggio. In Italia, i principali fornitori stanno collaborando con AgID attraverso diversi tavoli di lavoro con il fine comune di garantire un’evoluzione, a livello tecnologico e normativo, di questo strumento essenziale per le comunicazioni digitali dei cittadini.

Ad oggi i cittadini che vogliano aprire una propria casella PEC possono scegliere tra i 19 gestori accreditati da AgID. L’Agenzia svolge una funzione di verifica e controllo sulle attività dei gestori.

Approfondimenti:

PEC

Statistiche utilizzo PEC

Rapporto di Vigilanza 2019

pec

Notizie correlate

Linee guida su normalizzazione dei dati statistici trasmessi da Gestori PEC, Conservatori e Prestatori di servizi fiduciari qualificati (QTSP)

25/11/2019

Pubblicate le istruzioni per la conservazione dei log e dei messaggi PEC con virus

14/07/2016

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×