Iter approvazione PEF

Risposta al quesito del dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
25 Giugno 2020

Essendo sorto un problema interpretativo della norma si chiede quale è il corretto iter procedurale per l’approvazione delle deliberazioni del pef.

Il Pef va approvato da un esterno o va comunicato ad ARERA che, nell'arco di 30 gg, dovrebbe inviare il proprio parere?

Si chiede inoltre quali sono le scadenze attualmente previste dalla normativa.

Risposta

In base all’art. 6 della delibera 443/2019:

  • il gestore redige il PEF;
  • l’ETC (ove non costituito vedasi il Comune) valida e determina il PEF e lo invia all’Autorità entro 30 giorni dalla determinazione;
  • l’ARERA lo approva.
    Attualmente la scadenza per l’approvazione del PEF è:
    31 luglio se si vuole applicare il nuovo metodo già dal 2020;
    31 dicembre se si intende confermare per il 2020 le tariffe TARI previste per il 2019 e rimandare i conguagli con il nuovo PEF al triennio successivo.

23 giugno 2020          Luigi D’Aprano

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×