L'affidamento di un impianto sportivo è soggetto alla disciplina dei contratti pubblici
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025
IFEL – webinar 23 giugno 2020
Servizi Comunali Formazione StranieriLa disciplina dei rapporti fra enti locali ed enti attuatori di progetti SIPROIMI fra DM 18 novembre 2019, normativa emergenziale e normativa sull'attività contrattuale delle PA
IFEL
La disciplina dei rapporti fra enti locali ed enti attuatori di progetti SIPROIMI fra DM 18 novembre 2019, normativa emergenziale e normativa sull'attività contrattuale delle PA
23 Giugno 2020 10:30 // 12:00
Chiusura delle iscrizioni 23 Giugno 2020 10:15
Webinar/e-Learning
Riforma e innovazione Enti Locali
Il Servizio Centrale del SIPROIMI – attraverso i webinar realizzati in collaborazione con la Fondazione IFEL, ANCI e con la Fondazione Cittalia – mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SIPROIMI.
La disciplina dei rapporti fra enti locali ed enti attuatori di progetti SIPROIMI fra DM 18 novembre 2019, normativa emergenziale e normativa sull’attività contrattuale delle PA
Martedì 23 giugno 2020 - ore 10:30 - 12:00
ISCRIVITI
Nel corso del webinar sarà affrontato il tema del rapporto fra gli enti titolari di progetti SIPROIMI e gli enti attuatori nell’ambito della nuova disciplina introdotta dal DM 18 novembre 2019.
In particolare, saranno trattati i seguenti argomenti:
RELATORI
Cristina Passacantando - Ufficio Legale e Gestionale Servizio Centrale SIPROIMI
Luciano Gallo - esperto di rapporti fra PA ed Enti di Terzo settore
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34552
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: