Proventi sanzioni codice della strada

Risposta al quesito della dott.ssa Patrizia Ruffini

Quesiti
di Ruffini Patrizia
19 Giugno 2020

L'impegno di spesa per la parte vincolata delle sanzioni al codice della strada ex artt. 208 e 142 TUPS si crea con l'accertamento contabile del provento, ovvero alla notifica del verbale, o solo a seguito della riscossione dell'importo accertato? Ossia il vincolo segue il principio di competenza o il principio di cassa? La questione oggi è rilevante anche ai fini del prospetto allegato A2 di cui al rendiconto per la corrispondente parte di spesa non impegnata che dovrebbe confluire in avanzo vincolato, che ove considera l'accertato piuttosto che l'incassato significa che l'ente l'anno dopo potrebbe applicare avanzo generato da entrate che magari non saranno mai riscosse.

Risposta

L’impegno in questione va creato con riferimento ai proventi accertati (criterio di competenza e non di cassa). Nel prospetto allegato A/2 vanno conseguentemente inseriti i vincoli per queste entrate da sanzioni al codice della strada. Nella parte inferiore di tale prospetto, a fronte di vincoli non utilizzati, va tenuto conto anche degli eventuali accantonamenti del fondo crediti dubbia esigibilità.

15 giugno 2020          Patrizia Ruffini

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×