Rate TARI

Risposta al quesito del dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
05 Giugno 2020

Ai sensi dello statuto del contribuente si possono inviare due rate TARI a distanza di 5 mesi (esempio 15 settembre / 28 febbraio) - oppure c'è l'obbligo che tra la prima rata e l'ultima rata intercorrano necessariamente 6 mesi?

Risposta

Si ritiene che la potestà in materia di individuazione delle rate TARI sia piena in capo al Comune che pertanto può liberamente stabilire le proprie scadenze. Il limite delle due rate semestrali deve essere inteso come suddivisione massima dell’importo in modo tale che rimanga all’interno dell’anno di riferimento, in similitudine con quanto previsto dall’IMU. Fissare scadenze anche più ravvicinate non comporta il mancato rispetto di tale norma e non implica nessun problema di legittimità dell’avviso di pagamento.

Il Legislatore fissa solo delle linee di indirizzo per uniformare il pagamento della TARI alle altre componenti della IUC, ferma restando la piena libertà del Comune di fissare le date effettive. Per cui le date indicate devono essere considerate legittime, anche alla luce dell’evoluzione normativa della TARI e del particolare periodo storico che si sta vivendo in questo momento.

31 maggio 2020                 Luigi D’Aprano   

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×