Mancato rispetto delle disposizioni sul colore degli edifici in centro storico previste nel Regolamento Edilizio comunale
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Corte di cassazione Civile, Sezione V – Sentenza 23 aprile 2020, n. 8087
Servizi Comunali TARIMASSIMA
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8087 del 23 aprile 2020, ha affermato che per la Tarsu, in assenza di una norma che ne preveda l'esenzione, le superfici degli immobili destinati esclusivamente all'esercizio del culto non possono essere escluse dal calcolo per la determinazione della tassa. Inoltre i magistrati hanno affermato che anche se l'esclusione è prevista dal regolamento comunale, le superfici di questi edifici possono essere esentate dalla Tarsu solo se risultano improduttive di rifiuti e non in quanto destinate al culto
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Casa Italia – 23 giugno 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024, n. 253
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: