Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
ANAC – 30 giugno 2025
Tar Sicilia, Palermo, Sezione II – Sentenza 17 febbraio 2020, n. 409
Servizi Comunali Attività edilizia Attività ediliziaMASSIMA
Il Tar Palermo - Sicilia, con la sentenza n. 409 del 17 febbraio 2020, ha affermato che il mero decorso del tempo non consuma il potere di adozione dell’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio illegittimo, e che, in ogni caso, il termine ragionevole decorre dal momento della scoperta, da parte dell’amministrazione, dei fatti e delle circostanze posti a fondamento dell’atto di ritiro. Inoltre la Corte ha affermato che non è possibile che si formi un legittimo affidamento sulla stabilità di un titolo edilizio illegittimo, ma favorevole al privato, (concessione in sanatoria), ove sia frutto di una non veritiera rappresentazione dei fatti da parte dello stesso privato. Infine i magistrati hanno affermato che ’onere motivazionale circa il prevalente interesse pubblico alla rimozione dell’atto è sufficientemente assolto attraverso l’indicazione della disciplina che rende insanabile l’opera in considerazione
ANAC – 30 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 40/E del 9 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa 29 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: