La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Basilicata - Parere 11 febbraio 2020, n. 5
Servizi Comunali BilancioMASSIMA
La Sezione regionale di Controllo per la regione Bailicata, con il parere n. 5 del 11 febbraio 2020, ha affermato che laddove il riconoscimento del debito fuori bilancio per lavori di somma urgenza sia effettuato nei termini prescritti dall’art. 191, comma 3 del d.lgs. 267/2000 non vi sono ragioni che giustifichino la decurtazione dell’utile d’impresa; in caso contrario, ovvero di non rispetto delle tempistiche e delle procedure prescritte dal predetto articolo il riconoscimento del debito opererà esclusivamente nei limiti dell’utilità ricevuta dall’amministrazione, nei limiti dell’art. 2041 del codice civile, mentre per la parte non riconoscibile (ovvero l’utile d’impresa) il rapporto obbligatorio intercorrerà tra il privato fornitore e il funzionario che ha disposto illegittimamente il pagamento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
ANAC – 30 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: