INPS – Comunicato 9 marzo 2020
Servizi Comunali Tutela salute pubblicaCoronavirus: le misure dell’INPS
INPS
Coronavirus: le misure dell’INPS
In considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, l’INPS ha adottato le prime misure precauzionali e preventive, avviando al contempo una campagna informativa mirata a fornire tutte le indicazioni necessarie ai cittadini.
L’Istituto ha attivato, pertanto, un Comitato permanente che monitora costantemente la situazione di tutte le strutture territoriali INPS, allo scopo di mettere in atto le procedure più idonee in coordinamento con le autorità competenti.
L’Istituto ha disposto diverse limitazioni dell’accesso ai servizi di front-end fisico e l’eventuale attivazione di servizi alternativi al fine di garantire il proseguo delle attività.
L’INPS ha inoltre attivato i nuovi numeri telefonici per contattare gli uffici provinciali di Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, con l’obiettivo di fornire informazioni e supporto agli utenti anche a distanza.
L’Istituto ha inoltre provveduto alla chiusura di temporanea di alcune sedi INPS al fine di predisporre le necessarie operazioni di sanificazione.
Sospesi i recapiti di Poste Italiane nella zona rossa
A causa dell’emergenza sanitaria, Poste Italiane ha sospeso i servizi di recapito postale nei Comuni della “zona rossa”. In questi territori, pertanto, potrebbero verificarsi ritardi o mancate consegne delle comunicazioni postali inviate da INPS. Sul sito e sull’app INPS Mobile è disponibile il servizio di Cassetta postale online, che consente agli utenti di consultare alcune delle comunicazioni inviate dall’Istituto.
Sospensione visite medico legali e comunicazioni ai cittadini
Nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia è stato disposto il differimento di tutte le viste assistenziali e previdenziali presso le UOC/UOST medico legale, anche al fine di evitare spostamenti non necessari ai cittadini.
Nel restante territorio nazionale si conferma la sospensione delle visite dei soli minori e degli ultra65enni.
Per tutti i soggetti già convocati e interessati alla sospensione è previsto l'invio di SMS del rinvio della visita per emergenza Covid - 19.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 19 maggio 2025
Ministero dell’Interno – 14 maggio 2025
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: