La gestione contabile dei fondi PNRR/PNC
IFEL - Webinar/e-Learning 20 maggio 2022
Risposta al quesito del dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede se è obbligatorio chiedere il CIG per un impegno di spesa nei confronti di una SRL per una attività di formazione.
In base alle faq Anac, ai sensi dell’art. 25, comma 2, lett. a) del d.l. 66/2014 convertito nella legge n. 89/2014, la partecipazione di un dipendente ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie dell’appalto di servizi di formazione e, pertanto, alla specifica ipotesi non si applica la normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari. Diversamente, l’acquisto da parte di un ente pubblico di corsi di formazione per il proprio personale configura un appalto di servizi di istruzione e formazione (Allegato IX) e, pertanto, comporta l’assolvimento degli obblighi di tracciabilità. Pertanto, se la fattispecie relativa al quesito posto rientra in questo secondo caso, indipendentemente dal soggetto erogatore (società o ditta) occorrerà acquisire uno specifico CIG in ragione dell'affidamento del servizio.
21 gennaio 2020 Eugenio De Carlo
IFEL - Webinar/e-Learning 20 maggio 2022
IFEL - Webinar/e-Learning 18 maggio 2022
IFEL - Webinar/e-Learning 18 maggio 2022
IFEL - Webinar/e-Learning 16 maggio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale