Approfondimento di Amedeo Di Filippo

L’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo mette in palio contributi per la promozione di partenariati territoriali

Servizi Comunali Tutela ambientale
di Di Filippo Amedeo
11 Gennaio 2020

Approfondimento di Amedeo Di Filippo                                                                                           

L’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo mette in palio contributi per la promozione di partenariati territoriali

Amedeo Di Filippo

 

Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) informa che Regioni, Province autonome ed enti locali possono presentare le istanze per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative da realizzare nei Paesi partner. Il termine per la presentazione delle proposte è fissato al 25 marzo 2020.

Gli obiettivi

L’Avviso finanzia iniziative degli enti territoriali destinati alla promozione dei partenariati territoriali e alla implementazione dell’Agenda 2030, con lo scopo di dare senso alla “cooperazione pubblica allo sviluppo” e realizzare programmi di sviluppo sostenibile mediante il coinvolgimento attivo degli attori locali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda.

L’Avviso invita gli enti territoriali a presentare proposte per perseguire due obiettivi generali, entrambi correlati a diversi OSS. Il primo consiste nel favorire azioni dirette a contribuire allo sviluppo dei Paesi partner agendo a supporto della capacità di governo delle istituzioni locali, dei processi di riforma che intendono porre in atto nonché a supporto della capacità delle istituzioni stesse di definire e/o implementare politiche adeguate alle istanze delle comunità di riferimento.

Il secondo è diretto alla promozione di uno sviluppo urbano/territoriale sostenibile e resiliente attraverso: a) l’implementazione di misure di adattamento ai cambiamenti climatici in ambiente urbano; b) la riduzione degli effetti dell’inquinamento nelle città e/o in territori più ampi, in particolare in termini di controllo della qualità dell'aria e gestione dei rifiuti; c) l‘aumento dell’efficienza e delivery dei servizi di pubblica utilità che possano impattare sull’ambiente.

La partecipazione

La dotazione finanziaria ammonta a 15 milioni di euro, l’80% dei quali destinati al cofinanziamento dei progetti approvati e da realizzare nei Paesi indicati come prioritari. Sono ammessi a partecipare le Regioni e gli enti locali che abbiano un’adeguata capacità operativa nel Paese di implementazione dell’iniziativa proposta, dimostrabile mediante l’indicazione di progetti e/o programmi terminati e/o in corso e/o mediante partenariati strutturati nel tempo o nuovi partenariati con autorità locali; e che siano dotati di una struttura organizzativa preposta alla gestione dei progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo o, in alternativa, di un team, composto da un responsabile e da un gruppo di dipendenti con adeguate competenze, preposto alla gestione dell’iniziativa presentata e formalmente costituito.

Il termine finale per la presentazione delle proposte è stabilito alle ore 13:00 del 25 marzo 2020 a pena di esclusione. Saranno valutate da una apposita commissione nominata dal Direttore dell’AICS; per quelle giudicate ammissibili e idonee al finanziamento verrà richiesto alle Rappresentanze diplomatiche competenti una valutazione vincolante politica e di sicurezza.

Le modalità di gestione dell’iniziativa, l’erogazione dei contributi e la rendicontazione delle iniziative sono disciplinate nella convenzione. Le rate di contributo saranno erogate, a scelta dell'ente esecutore, per anticipazione, nell’ordine del 40% per la prima rata, del 50% per il raggiungimento complessivamente del 90% dell’iniziativa e del 10% a saldo; ovvero per stato di avanzamento delle attività, previa approvazione dei relativi rapporti intermedi descrittivi e contabili da parte dell’AICS.

I moduli

Le richieste di chiarimenti relativi all’Avviso possono essere presentate entro il prossimo 24 gennaio, i chiarimenti saranno pubblicati dopo il 14 febbraio. Numerosi gli allegati all’Avviso: modello di domanda con atto di delega e lettera d’intenti al partenariato; modello per la redazione della proposta completa con cronogramma delle attività e piano finanziario; griglia di valutazione della proposta, spese ammissibili; modello di accordo con la controparte; modello di accordo di partenariato; modello per la valutazione delle condizioni politiche e di sicurezza della proposta; check list amministrativa; modello di convenzione, cui sono allegati i modelli di piano operativo, rapporto descrittivo e contabile, varianti ed estensioni, dichiarazione del revisore.

Tutti i documenti sono reperibili al seguente link: https://www.aics.gov.it/home-ita/opportunita/avvisi-enti-territoriali/

30 dicembre 2019

Indietro

Approfondimenti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×