Nomina e convocazione dei componenti supplenti della commissione elettorale comunale
Risposta del Dott. Antonio Cazzaniga
IFEL – Webinar 5 dicembre 2019
Servizi Comunali Formazione Tutela ambientaleIl programma della Commissione Europea per interventi a favore dell’ambiente e dell’azione per il clima: Life 2014 – 2020
IFEL
Il programma della Commissione Europea per interventi a favore dell’ambiente e dell’azione per il clima: Life 2014 – 2020
5 Dicembre 2019 12:00 // 13:30
Webinar
Il webinar analizza le opportunità offerte dal programma LIFE che, attraverso i suoi due sottoprogrammi, finanzia progetti a sostegno dell’ambiente e dell’azione per il clima con una dotazione di risorse di circa 3.4 miliardi di euro per il periodo di programmazione 2014 – 2020. Nella nuova programmazione 2021 – 2027, il programma LIFE sarà riarticolato in nuovi sottoprogrammi e vedrà un aumento complessivo delle risorse.
Il programma della Commissione Europea
per interventi a favore dell’ambiente e dell’azione per il clima:
Life 2014 – 2020
Giovedì 5 Dicembre 2019 - ore 12:00 - 13:30
ISCRIVITI
PROGRAMMA
- Il sottoprogramma Ambiente
- Sottoprogramma Climate action
- Il nuovo programma Life 2021 – 2027: alcune anticipazioni
- Esempi di progetti finanziati
- Domande
RELATRICE
Elisa Filippi - Esperta di Programmi europei a gestione diretta
DESTINATARI
Amministratori locali, responsabili e funzionari dei servizi cultura dei Comuni; Associazioni culturali, Scuole e Musei, Terzo Settore.
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Risposta del Dott. Antonio Cazzaniga
Il reato di appropriazione indebita e quello di peculato
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: