La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
ANCI – Documento 11 novembre 2019
Servizi Comunali Trasferimenti erarialiLegge di bilancio. Decaro: “Manovra contiene misure positive ma è tempo di restituirci i 564 milioni che ci spettano”
ANCI
11 novembre 2019 di Emiliano Falconio
Legge di bilancio
Decaro: “Manovra contiene misure positive ma è tempo di restituirci i 564 milioni che ci spettano”
“Esaminando il disegno di legge di bilancio, è indispensabile partire da una premessa: i Comuni pur pesando solo per il 7,4 per cento sulla spesa dello Stato e per l’1,6 per cento sul debito, hanno subito più tagli di tutti negli ultimi anni: 12,5 miliardi complessivi in risorse e una perdita del 16% di personale. E nonostante alcuni aspetti positivi contenuti in questo ddl, ancora non ottengono quanto spetta loro, a partire dai 564 milioni del taglio imposto nel 2014 e scaduto per legge un anno fa. Facciamo appello ai parlamentari per avere risposte al più presto”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, in audizione davanti alle commissioni Bilancio del Senato e della Camera sul ddl bilancio (consulta il documento consegnato).
“Il disegno di legge introduce alcune importanti misure positive – ha continuato Decaro -. L’investimento crescente per gli investimenti, la semplificazione fiscale, la stabilizzazione dei fondi Imu Tasi, soldi nostri sui quali abbiamo pure dovuto accettare un compromesso al ribasso”. Il problema della spesa corrente, però, resta. “Se davvero si porta l’accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità dall’85 al 100 per cento – conclude Decaro – si rischia davvero di mettere in ginocchio le amministrazioni comunali. Alla fine questo si traduce in minori servizi per i cittadini”. Infine una richiesta rivolta dal presidente Decaro ha riguardato la semplificazione. “In sede di conversione del dl fiscale dovreste inserire una parte di quelle norme che noi sindaci abbiamo scritto nella proposta di legge ‘Liberiamo i sindaci’. Per eliminare mostri burocratici come i 16 passaggi amministrativi necessari per bandire un concorso pubblico”.
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: