Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
ANAC – 30 giugno 2025
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia – Deliberazione 22 ottobre 2019, n. 401
Servizi Comunali ElettoraleMASSIMA
La Sezione regionale di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti, con la sentenza n. 401 del 22 ottobre 2019, ha affermato che le commissioni elettorali circondariali e le sottocommissioni sono organi collegiali statali, non incardinati nella struttura ministeriale, né in quella comunale, che si avvalgono, per il loro funzionamento, del supporto del segretario o di funzionari di ruolo del Comune in cui hanno sede. Inoltr i magistrati hanno affermato che le attività segretariali a supporto delle commissioni sono riconducibili al novero dei normali compiti di servizio, a cui il dipendente non può sottrarsi, trattandosi di doveri istituzionali, e pertanto il trattamento economico loro spettante è sottoposto al principio di onnicomprensività, alla luce del quale null’altro è dovuto se non quanto stabilito in materia di trattamento accessorio dalla legge e dai contratti collettivi. La Corte ha infine deliberato che sebbene il divieto di corrispondere ai segretari delle sottocommissioni elettorali compensi aggiuntivi non sia espressamente vietato dalle norme vigenti, potrebbe essere comunque limitata dagli accordi decentrati, tenendo conto delle concrete modalità di supporto agli organi elettorali.
ANAC – 30 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
ANAC – Delibera n. 236 del 3 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 40/E del 9 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa 29 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: