Incompatibilità tra il ruolo di componente della commissione giudicatrice e quello di collaudatore dell'opera.
Autorità Nazionale Anticorruzione – Parere 20 settembre 2022, n. 45
ANAC – Comunicato 20 settembre 2019
Servizi Comunali Commissione di garaGestione transitoria dell’Albo dei commissari di gara di cui all’articolo 78 del Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n.50
Comunicato del Presidente del 20 settembre 2019
Oggetto: gestione transitoria dell’Albo dei commissari di gara di cui all’articolo 78 del
Decreto Legislativo 19 aprile 2016, n.50
Facendo seguito al comunicato del 15 luglio 2019, considerata la sospensione dell’operatività dell’Albo dei commissari di gara sino al 31 dicembre 2020 e sentita l’Avvocatura Generale dello Stato, si informano i soggetti interessati che le tariffe di iscrizione all’Albo versate negli anni 2018 e 2019 verranno considerate valide per l’anno 2021. Parimenti, verranno considerate valide le iscrizioni effettuate dai dipendenti pubblici che hanno richiesto di svolgere la funzione di componente la commissione giudicatrice esclusivamente in favore della stazione appaltante di appartenenza e per le quali non è previsto il pagamento di alcuna tariffa di iscrizione.
È tuttavia possibile ottenere la restituzione di quanto pagato mediante la presentazione di apposita istanza di rimborso nella quale dovranno essere obbligatoriamente fornite le seguenti informazioni:
L’istanza, corredata da copia di un documento di riconoscimento, va trasmessa all’indirizzo: protocollo@pec.anticorruzione.it. Nell’oggetto dell’istanza dovrà essere riportata la seguente dicitura: Richiesta di rimborso quota iscrizione all’albo dei commissari di gara.
La restituzione della quota versata determinerà la cancellazione dell’iscritto dall’Albo dei commissari di gara.
Si comunica, inoltre, che i versamenti effettuati successivamente al 15 luglio 2019 (data di comunicazione della sospensione dell’Albo) non sono considerati validi ai fini dell’iscrizione e verranno pertanto restituiti ai soggetti interessati su presentazione di apposita istanza di rimborso contenente le informazioni di cui sopra.
Ulteriori informazioni saranno fornite dall’Autorità a seguito della presentazione, entro il 30 novembre 2020, della relazione sugli effetti della sospensione per gli anni 2019 e 2020, prevista dall’art. 1 comma 2 del d.l. 32/2019 convertito con modificazioni dalla L. 14 giugno 2019, n. 55.
Depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 20 settembre 2019
Il Segretario Maria Esposito
Raffaele Cantone
Documento formato pdf 185 kb
Comunicato del Presidente del 15 luglio 2019
Autorità Nazionale Anticorruzione – Parere 20 settembre 2022, n. 45
Dipartimento della funzione pubblica – Documento pubblicato il 25 novembre 2020
ANAC – Comunicato 27 settembre 2019
ANAC – Comunicato del Presidente 15 luglio 2019
ANAC – Comunicato 15 aprile 2019
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale