Assunzione ex articolo 110 TUEL

Quesiti
di De Carlo Eugenio
17 Ottobre 2017

DOMANDA:

A seguito di Deliberazione di G.C. del 29/06/2017 avente ad oggetto "Programmazione triennale del fabbisogno del personale 2017/2019", il Comune (Ente senza dirigenza), a partire dal 2018 avrà un posto vacante in pianta organica in cat. D part time all'interno dell'area finanziaria. All'interno di questa area c'è già un responsabile del servizio cat. D full time. Si premette che il nuovo programma triennale è stato redatto sulla scorta dei nuovi criteri dettati dal D.lgs 75/2017, ovvero: 1) mantenimento equilibri 2) stanziamenti di bilancio 3) rispetto del contenimento della spesa (attualmente tetto media triennale 2011-2013) L'area finanziaria di questo ente è molto complessa, dovendo gestire a pieno diversi servizi, come ad esempio, servizio finanziario a parte, il personale, il servizio tributi (TARI/TASI/IMU/SERVIZI CIMITERIALI/AFFISSIONI e PUBBLICITA') ivi comprese le procedure accertative di tutti i tributi nonchè tutto il contenzioso tributario direttamente in caso di ricorso dei contribuenti innanzi le commissioni tributarie di primo e secondo grado. Attualmente l'area finanziaria conta di un responsabile di area CAT D full time e di un collaboratore contabile a tempo determinato che a Febbraio 2018 terminerà i 3 anni di servizio senza possibilità di proroga o stabilizzazione, in quanto al 31/12 avrà maturato solo 2 anni e 10 mesi di servizio presso il nostro ente. Per tale motivo, in sede di delibera dei fabbisogni per il triennio 2017/2019 si è provveduto ad inserire in pianta organica, un posto CAT.D part time 50% a partire dal 2018, nel rispetto dei 3 requisiti sopra evidenziati. Con il presente quesito si vorrebbe sapere se sia possibile/legittimo procedere, i primi mesi del 2018 (anche a seguito di nuova delibera dei fabbisogni 2018/2020) ad indire selezione pubblica ex art. 110 per ricoprire tale posto vacante. Ovviamente verranno rispettate tutte le condizioni previste ovvero: previsione statutaria, selezione pubblica volta ad accertare esperienza e professionalità, durata non superiore al mandato del sindaco (ente non in dissesto o in situazione di deficitarietà strutturale). Il quesito nasce dal fatto che alcune amministrazioni ritengono che questa figura (art. 110) possa essere reperita per i comuni privi di dirigenza, solo se ricoprirà il posto di responsabile del servizio. A mio parere non è un' interpretazione corretta, poichè l'art. 110 del Tuel al comma 1 dispone: 1. Lo statuto può prevedere che la copertura dei posti di responsabili dei servizi o degli uffici, di qualifiche dirigenziali o di alta specializzazione, possa avvenire mediante contratto a tempo determinato. A parere dello scrivente, con la locuzione "alta specializzazione" si potrebbero pertanto reperire funzionari a tempo determinato in cat. D anche se all'interno dell'area vi sia già un responsabile. Se così non fosse mi chiedo: quale è la giusta definizione, o meglio, la differenza tra responsabile dei servizi e "alta specializzazione"? 

Risposta

Risposta

Ad avviso dello scrivente il posto a contratto ex art. 110 comma 1 TUEL riguarda, comunque, la figura del responsabile del servizio (art. 107 TUEL), distinguendosi, a secondo dell’ente, tra figure con qualifiche dirigenziali (enti con la dirigenza) e funzionari (cat. D del CCNL 31.3.1999 che si riferisce a personale dotato di Elevate conoscenze plurispecialistiche - la base teorica di conoscenze è acquisibile con la laurea breve o il diploma di laurea - ed un grado di esperienza pluriennale, con frequente necessità di aggiornamento) dotati di alta specializzazione (enti privi di dirigenza) atteso che l’art. 110 comma 1 TU cit. richiede in ogni caso la previa selezione pubblica volta ad accertare, in capo ai soggetti interessati, il possesso di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità nelle materie oggetto dell' incarico. La differenza rispetto alla figura del responsabile del servizio si può avere nel caso di incarichi fuori dotazione organica di cui al comma 2 dell’art. 110 TUEL, in relazione a figure non disponibili in organico e dotate di particolari specializzazioni per fare fronte ad esigenze specifiche e temporalmente delimitate (ad es. un ingegnere per attività di progettazione o di un architetto per attività di pianificazione), nei comuni piccoli privi ordinariamente di tali figure specialistiche. 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×