Gli impatti del PNRR sui Comuni e sui territori. IFEL partecipa al ForumPA 2023 il 16 e il 17 maggio

IFEL – 12 maggio 2023

PNRR

IFEL

Gli impatti del PNRR sui Comuni e sui territori. IFEL partecipa al ForumPA 2023 il 16 e il 17 maggio

  • 12 Mag, 2023

Anche quest’anno IFEL partecipa all’edizione di FORUMPA 2023. L'evento, che si terrà dal 16 al 18 maggio nella cornice del Palazzo dei Congressi a Roma, si intitola “Ripartiamo dalle persone”. Il filo conduttore dell'iniziativa è quindi rappresentato dalle persone, il vero motore della PA: attrarre i talenti e valorizzare le persone che già lavorano nelle amministrazioni è fondamentale per una PA che vuole accompagnare i grandi processi di trasformazione del Paese a partire, ma non solo, dal PNRR. Alla manifestazione IFEL porta, come da tradizione, il punto di vista dei comuni a due anni dalla rivoluzione del PNRR e in una delle stagioni più ricche di finanziamenti e di obiettivi da raggiungere per la PA locale, da decenni a questa parte. Due Talk di un'ora ciascuno per riflettere, insieme, proprio su quali siano gli effetti e i cambiamenti in atto nel sistema delle PA locali con il PNRR.

Il primo appuntamento (il 16 maggio) è l'occasione per valutare gli impatti che le progettualità del PNRR possono avere sulle persone e sui territori. Come è noto, il PNRR è lo strumento che rende possibile un nuovo Patto Sociale con la prossima generazione per la creazione di un futuro più verde, digitale e resiliente. Questo investimento, considerato un nuovo bene comune europeo, è destinato a produrre tanti cambiamenti che saranno visibili e più chiari negli anni. Che effetti avranno sulle persone, sulle comunità e sull’ambiente? Quali saranno gli impatti sociali? E come mitigare gli impatti ambientali? In questo senso grande importanza rivestirà il principio di non arrecare danno (DNSH) alla dimensione sociale ed economica mentre si realizzano i piani del Piano nazionale di ripresa resilienza. 

Nel corso del secondo Talk (il 17 maggio), invece, si riflette sui cambiamenti che l’azione del PNRR sta portando: che amministrazioni avremo dopo questa fase, fino a due anni fa del tutto inaspettata? Ci sono vari effetti, anche indiretti, che il PNRR porterà all’interno del sistema delle amministrazioni pubbliche e dei Comuni: alcune semplificazioni, un diverso ambiente finanziario con tante risorse in conto capitale, nuovo personale. Le amministrazioni locali come stanno affrontando questi cambiamenti?
Nei due Talk proveremo a rispondere a queste e altre domande con l'aiuto degli esperti IFEL e dei principali attori del territorio. 


16 maggio - ore 15:30 - 16:30
SALA 5

Gli effetti del PNRR. Come stanno cambiando i comuni?
Ospiti: Francesco Monaco (Fondazione IFEL), Michele Bertola (Comune di Monza), Elena Gamberini (Unione Reno Galliera) - Modera Annalisa Gramigna (Fondazione IFEL).


17 maggio - ore 11:00 - 12:00
SALA 6

Gli effetti del PNRR . Cosa vedranno i cittadini e i territori?
Ospiti: Luigi Corvo (Open Impact), Federico Sartori (Fondazione IFEL), Maria Teresa Massi (Comune di S. Benedetto del Tronto) - Modera Annalisa Gramigna (Fondazione IFEL).

Al ForumPA 2023 parteciperà anche il Direttore di IFEL Pierciro Galeone, che interverrà il 16 maggio all’interno dell’evento dal titolo “Formazione ed empowerment nella PA, tra strategie nazionali ed anno europeo delle competenze” dove, insieme al Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo, al Capo Dipartimento della Funzione Pubblica Marcello Fiori e ad altri esperti, si parlerà delle competenze necessarie al sistema delle pubbliche amministrazioni, analizzandolo stato dell’arte e le prospettive future.

 

 

Indietro

Scritto il 15/05/2023

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco