Il D.L. n. 4/2019 ha introdotto il Reddito di cittadinanza sostituendo, dopo poco più di un anno,il Reddito di inclusione.
Si tratta di una misura complessa e dalla disciplina piuttosto articolata, che vede nella sua attuazione il protagonismo dei Comuni – con molteplici uffici e figure coinvolte – e dei Centri per l’Impiego.
Questo volume vuole essere una guida ragionata a beneficio di tutti gli attori interessati nella gestione del Reddito di Cittadinanza nel suo complesso e nella risposta alle molteplici incombenze e responsabilità imposte dal D.L. n. 4/2019 le cui disposizioni si intersecano con quelle rimaste in vigore del D.Lgs. n. 147/2017 che ha disciplinato il Reddito di Inclusione.
La lettura è agevolata dall’inserimento di box, tabelle e grafici che rendono immediatamente intellegibili alcune scelte maturate dal Legislatore.
In appendice un’interessante raccolta di documenti utili allo svolgimento delle varie attività consegnata ai Comuni e CPI.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale