La potestà regolamentare dei Comuni e delle Province in materia tributaria, disciplinata dall’art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997 poi ripreso dall’art. 149 del TUEL, rappresenta un’importante opportunità per gli Enti Locali.
La prima parte dell’opera esamina l’impatto che le norme dello Statuto del contribuente hanno sulla disciplina comunale in materia di accertamento e riscossione dei tributi locali.
La seconda parte si concentra sul baratto amministrativo, istituto che attua il principio costituzionale della solidarietà orizzontale, tramite un contratto di partenariato sociale, sulla base di progetti presentati da cittadini, singoli o associati.
Il testo disegna, anche attraverso la produzione di alcuni provvedimenti tipici, il percorso per giungere alla stipula di un contratto di collaborazione, redatto seguendo le indicazioni del legislatore e della giurisprudenza amministrativa e contabile.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale