Il testo, alla sua seconda edizione, si rivolge ai tecnici degli uffici finanziari dei Comuni, con lo scopo di guidarli fra normative e adempimenti complessi introdotti dalla “competenza finanziaria potenziata” e connessi all’approvazione del DUP e del bilancio di previsione finanziario.
Il volume inizia con un excursus giuridico-pratico riguardante tutte le leggi che, direttamente o indirettamente, hanno effetti economico-finanziari sul bilancio degli Enti. Per ciascun intervento normativo, sono descritti i riflessi finanziari che ne derivano.
Successivamente l’opera affronta, con un taglio di tipo pratico e operativo, la materiale stesura sia del Documento Unico di Programmazione – anche alla luce dell’introduzione del nuovo DUP per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 e a 2.000 abitanti – sia del bilancio e degli altri allegati obbligatori previsti dal D.Lgs. n. 118/2011.
Il testo è completato da una ricca e utile appendice nella quale vengono riportati i facsimili di schemi da allegare al bilancio, e le connesse deliberazioni propedeutiche (tributi e tariffe, servizi a domanda individuale, etc.).
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale