Certificato di capacità matrimoniale

Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani

Quesiti

Un cittadino AIRE divorziato vuole contrarre matrimonio in Spagna con una cittadina ucraina divorziata, residente in Spagna. In Spagna gli hanno chiesto il certificato di capacità matrimoniale. Si chiede pertanto se sia possibile rilasciare tale certificato.

Indietro
Risposta

I cittadini italiani che desiderano sposarsi all’estero non sono soggetti alle pubblicazioni di matrimonio, a meno che le stesse non siano richieste dalla normativa vigente nel Paese di celebrazione.

Se il Paese straniero di celebrazione è uno dei Paesi aderenti alla Convenzione di Monaco del 1980 è necessario presentare un “certificato di capacità matrimoniale”, esente da legalizzazione e traduzione. Gli Stati che hanno ratificato predetta Convenzione sono i seguenti: Austria, Germania, Grecia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia. Tale Convenzione non può essere attualmente applicata per il Belgio che, seppur risulti essere un Paese firmatario, non ha ancora provveduto alla relativa ratifica.

Il “certificato di capacità matrimoniale” deve essere rilasciato dal Comune di residenza in Italia o, se residenti all’estero, dalla Rappresentanza diplomatico-consolare competente per residenza.

Alcuni Paesi stranieri non aderenti alla Convenzione di Monaco possono invece richiedere un’attestazione di assenza di impedimenti per contrarre matrimonio. Tale attestazione deve essere rilasciata dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana nella cui circoscrizione territoriale si celebra il matrimonio, anche se siete residenti in Italia o in altra circoscrizione estera.

26 Maggio 2023            Francesca Urbani

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2747, sintomo n. 2779


Scritto il 29/05/2023 , da Urbani Francesca

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco