Certificazione risorse Covid-19 e contributo caro bollette per l’anno 2022. Risposte ai quesiti

IFEL – Webinar/e-Learning 11 maggio 2023

Servizi Comunali Certificazioni in materia di finanza locale Formazione

IFEL

Certificazione risorse Covid-19 e contributo caro bollette per l’anno 2022. Risposte ai quesiti

11 Maggio 2023 14:30 // 16:30

Webinar/e-Learning

Contabilità e Bilancio

Dettagli dell'evento

Certificazione Risorse COVID square 

Certificazione risorse Covid-19 e
contributo caro bollette per l’anno 2022. Risposte ai quesiti

Giovedì 11 maggio 2023 ore 14:30 - 16:30

Gli enti locali beneficiari nel biennio 2020-2021 di risorse straordinarie per fare fronte all'emergenza epidemiologica devono trasmettere alla Ragioneria generale dello stato, entro il termine perentorio del 31 maggio 2023, la Certificazione Covid-19 per l’anno 2022.

Nel corso del precedente incontro del 5 maggio sono state affrontate le tematiche inerenti all'utilizzo nell’anno 2022 delle risorse Covid-19 residue e alla loro certificazione nel modello approvato con DM n. 242764 del 18 ottobre 2022. In questo secondo incontro si dà spazio ai quesiti inviati dai partecipanti

In particolare, alla luce dei recenti orientamenti del Tavolo tecnico di cui al all’articolo 106, comma 2 del decreto legge n. 34 del 2020, che ha deciso di trattare la certificazione COVID-19/2022 in modo differente rispetto alle certificazioni degli anni 2020 e 2021, vengono approfonditi i diversi aspetti di carattere operativo che ne derivano, anche in previsione della certificazione finale di fine ottobre.

Programma

  • Compilazione della certificazione per l’anno 2022
  • Orientamenti recenti di RGS e Tavolo tecnico
  • Prime considerazioni in previsione della certificazione final

 

Relatori

Introduce e modera
Giuseppe Ferraina - Responsabile IFEL Area analisi dati e manovre finanziarie

Relatore
Nicola Rebecchi - Dirigente del settore Servizi finanziari, tributi e demanio del Comune di Mantova


 

Scopri come iscriverti ai corsi

Promo Thumb YT

Come iscriversi
Il corso è gratuito e aperto a tutti e fa parte del percorso formativo Certificazione risorse Covid-19 e contributo caro bollette per l’anno 2022

Per iscriverti e partecipare:

Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.

Come partecipare

La partecipazione alla diretta è riservata a 1000 partecipanti.
Dal giorno lavorativo seguente la diretta, l’accesso sarà aperto a tutti per la fruizione della registrazione e dei materiali in modalità asincrona.

Per i partecipanti è previsto il rilascio di un open badge personale attestante la partecipazione al corso.
I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione sul canale YouTube Formazione Ifel, nella playlist dedicata.

 

Organizzatore

Scuola IFEL

Scuola IFEL

https://elearning.fondazioneifel.it

 

Indietro

Scritto il 11/05/2023

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco