Estratto dell'atto di matrimonio contratto all'estero tra persone dello stesso sesso. Richiesta di trascrizione nei registri dello stato civile.

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti

Il consolato trasmette un estratto dell'atto di matrimonio contratto all'estero tra persone dello stesso sesso iscritte all'aire di questo Comune. Nella lettera di trasmissione il Consolato richiede la trascrizione nei registri dello stato civile dell’atto, denominato in oggetto “atto di unione civile”. Consapevoli del fatto che in Italia quell'atto di matrimonio produrrà gli effetti dell’unione civile, si chiede quale formula sia più corretto utilizzare per la redazione dell'atto, in quanto la formula 193 quinquies fa riferimento al matrimonio tra persone dello stesso sesso e non all’unione civile.  È possibile adattarla come di seguito?

“Oggi .... del mese di ...... dell'anno ........ alle ore ....... e minuti........., io sottoscritto .........ufficiale dello stato civile del Comune di ........, per delega avuta, ho ricevuto la richiesta da parte del Consolato generale d'Italia in ....... con atto scritto del .......... di trascrivere l'atto di unione civile tra persone dello stesso sesso avvenuto all'estero, di cui mi trasmette estratto dell'atto di matrimonio rilasciato in applicazione della convenzione CIEC nr.34 del 14 marzo 2014”

Risposta

La formula proposta è la 193 quater, concernente la trascrizione delle unioni civili costituite all’estero, mentre la formula 193 quinquies è esattamente quella da utilizzarsi, senza adattamenti, nel caso di matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero, situazione prevista dal Ministero e compatibile con la normativa italiana che non riconosce l’istituto matrimoniale tra persone dello stesso sesso. Tale formula sarà inserita nel registro delle unioni civili e questa sarà la prima parte del processo di conversione di matrimonio in unione civile, il quale troverà la sua conclusione con l’apposizione a margine dell’atto di nascita dell’annotazione di cui alla formula 139- bis. L’AIRE dei due uniti civilmente sarà modificato indicando la data di costituzione dell’unione civile avvenuta all’estero.

22 dicembre 2022         Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD2417 n. 1259, sintomo n. 2444

 


Scritto il 27/12/2022 , da Benini Grazia

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale