Conferenza di avvio delle attività del nuovo Accordo di collaborazione in materia di invecchiamento tra il Dipartimento e l’IRCSS INRCA

Dipartimento per le politiche della famiglia – 25 ottobre 2022

Servizi Comunali Servizi alla persona

Dipartimento per le politiche della famiglia

Conferenza di avvio delle attività del nuovo Accordo di collaborazione in materia di invecchiamento tra il Dipartimento e l’IRCSS INRCA

26 ottobre 2022

Venerdì 28 ottobre 2022, a Roma, nella sede del Parlamentino del CNEL, si terrà la conferenza di avvio del nuovo accordo triennale di collaborazione tra il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’IRCSS INRCA, in materia di invecchiamento attivo. 

L’incontro sarà dedicato alla pianificazione concertata del prossimo triennio progettuale, a partire dai risultati già raggiunti con il primo accordo con la presentazione dei nuovi obiettivi del progetto alla rete nazionale degli stakeholder (amministrazioni centrali, regioni e province autonome, rappresentanti della società civile), costruita nel corso degli ultimi tre anni. 

Proseguendo lungo la direzione tracciata, l’obiettivo principale sarà quello di favorire il processo di implementazione, consolidamento e ulteriore sviluppo di politiche partecipate a favore dell’invecchiamento attivo, anche in ragione delle nuove prospettive offerte dalla Dichiarazione Ministeriale conclusiva (Dichiarazione di Roma 2022) della Conferenza ministeriale UNECE sull’Invecchiamento, tenutasi a Roma nel giugno 2022, che ha stabilito le priorità per le politiche dei prossimi cinque anni in materia di invecchiamento “Una società sostenibile per tutte le età: unire le forze per garantire solidarietà e pari opportunità durante tutta la vita”.

È possibile seguire l’incontro collegandosi a questo link.

Indietro

Scritto il 27/10/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco