Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiE' pervenuta da un avvocato la richiesta di trascrizione dell’attestazione di divorzio emessa dal Consolato del Marocco in Italia; a mio avviso non è trascrivibile, è così?
Non si precisa nel quesito se uno degli sposi è cittadino italiano ed ha l’atto di matrimonio trascritto nel vostro comune o il matrimonio è stato celebrato nel vostro comune e riguarda due cittadini marocchini o semplicemente trattasi di due cittadini marocchini coniugati in Marocco che vogliono registrare il loro divorzio nella vostra anagrafe.
In questo ultimo caso l’attestazione consolare, legalizzata in Prefettura è idonea all’aggiornamento anagrafico mentre nei casi precedenti l’ufficiale dello stato civile è tenuto a verificare, leggendo la sentenza, che sussistono le condizioni di cui all’art. 64 della legge 218/1995 per poi procedere alla trascrizione della stessa ed alla conseguente annotazione a margine dell’atto di matrimonio.
Per poter effettuare tale controllo occorre il testo della sentenza, munita di apostille ed ufficialmente tradotta.
27 settembre 2022 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2291, sintomo n. 2318
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: