Sulla carta la proposta di legge Azzolina (deputato M5S) sembra voler far fronte al problema delle classi pollaio, ovvero le classi con un numero di alunni così elevato da rendere (tra le altre problematiche) impossibile agli insegnati svolgere al meglio il proprio lavoro. Per questo in un primo momento i presidi sono stati d'accordo quanto riportato nella proposta, ma in seguito si è notato
Se un incidente avviene ad un incrocio privo di segnaletica, non è responsabilità oggettiva di un Comune, seppur custode della strada. Questo emerge da un caso in cui i ricorrenti attraversando un intersezione contando sulla presenza di uno stop poi eliminato per i veicoli che si immettevano dalla traversa posta sulla destra, si sono poi lamentati dell'assenza del segnale.
Il governo ha deciso di assumere 6.000 navigator, con contratto di collaborazione della durata di 24 mesi, attraverso l'Anpal Servizi, allo scopo di aiutare i fruitori del reddito di cittadinanza ad inserirsi nel mondo del lavoro. L'intesa con le Regioni, su questa decisione è stata difficile fin dal principio.
Stando ad un recente decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, i contributi che le regioni erogano a valere su spazi finanziari e permettono investimenti agli enti locali, dovranno essere ben monitorati e controllati. Il decreto è passato un po' inosservato, ma questo non lo rende meno importante per gli enti locali e la loro trasparenza negli investimenti.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: