La Rivista del Sindaco


COMUNI, SI TORNA AD ASSUMERE

Territorio e governo locale
di La Posta del Sindaco
12 Aprile 2017

Nel decreto approvato ieri anche un capitolo di misure ad hoc per gli Enti locali

Comuni, il nuovo turn over triplica le assunzioni (di Gianni Trovati su “Il Sole 24 Ore” del 12 aprile 2017)
Si riaprono le porte delle assunzioni di personale nei Comuni e si calcolano 7mila nuovi ingressi in più rispetto ai 5mila consentiti dalle regole attuali. Un cambio di rotta deciso dopo un decennio di austerità - dettato prima dai vincoli al turn over e poi dal blocco totale per riassorbire gli esuberi di personale delle Province - che ha portato ad un calo del 16% dei dipendenti comunali rispetto al 2007. «Un grande successo e un’occasione per i sindaci», ha commentato il presidente dell’Anci Antonio Decaro. La buona notizia per i Comuni è contenuta nel decreto approvato ieri insieme al Documento di Economia e Finanza (Def) e al Piano Nazionale delle Riforme (Pnr) e sebbene sia arrivata con la formula “salvo intese” - quindi con la possibilità che intervengano ulteriori correttivi - il capitolo assunzioni dovrebbe aver assunto fisionomia e numeri definitivi. I Comuni con popolazione superiore a 10mila abitanti - quelli che hanno in organico i tre quarti dei dipendenti comunali complessivi - potranno sostituire il 75% del personale in uscita invece del 25% concesso fino ad oggi. Rimangono invece in vigore le stesse regole nelle amministrazioni di dimensioni più piccole: i Comuni compresi tra i mille e i diecimila abitanti potranno anche loro assumere tre dipendenti ogni quattro in uscita, purché l’ente rispetti i vincoli di finanza pubblica e non superi il rapporto dipendenti/cittadini previsto per le amministrazioni in dissesto finanziario; per i Comuni fino a 1.000 abitanti è confermata la possibilità di turn over al 100%. Dal 2018 è previsto un premio - per chi rispetterà i vincoli di finanza pubblica senza lasciare inutilizzati spazi finanziari superiori all’1% delle entrate correnti - con un turn over del 90% invece che del 75. Prima di fare nuove assunzioni, però, i Comuni dovranno farsi bene i conti perché gli 85 euro di aumento medio previsti dal rinnovo contrattuale dei dipendenti pubblici dovrebbero pesare sui Comuni per una cifra complessiva compresa tra i 400 e i 500 milioni di euro in più. Per quanto riguarda le Regioni, il capitolo Enti locali del decretone prevede l’applicazione dei fabbisogni standard nella distribuzione del contributo alla finanza pubblica e la stabilizzazione dei meccanismi del fondo per il trasporto pubblico locale.  Previste poi delle risorse aggiuntive per Province e Città metropolitane, sebbene in misura sensibilmente minore rispetto a quanto richiesto dagli enti. Alle Province andranno circa 200 milioni, in parte grazie ad un nuovo dirottamento dei fondi Anas per la manutenzione delle strade. Anche per le Città metropolitane arriva, come previsto, una replica di una misura già adottata in precedenza: la possibilità di utilizzare gli avanzi di amministrazione, senza però che questa mossa - che vale circa 50 milioni e va in soccorso soprattutto di Torino, Milano e Roma - possa andare in aiuto dei calcoli sul pareggio di bilancio. Sia a Province che a Città metropolitane, infine, verrà confermata anche per il 2017 la possibilità di presentare bilanci annuali, e non triennali, in attesa dell’arrivo di tempi migliori. Sperando che arrivino.

Articoli Correlati

imagine
  17/06/2021       Territorio e governo locale
imagine
  25/09/2020       Territorio e governo locale
imagine
  25/06/2020       Territorio e governo locale
imagine
  16/01/2020       Territorio e governo locale
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×